Il Governo inserisca strade scolastiche e doppio senso ciclabile nella conversione del DL Rilancio per favorire la ciclabilità in sicurezza.
Sabato 6 giugno, a partire dalle 15.00, riprendono le attività di Ciclostile, la ciclofficina popolare del CS Bruno.
La nostra società sta attraversando il più grande "incidente" dalla Seconda Guerra Mondiale ad oggi. Anche in questa situazione è necessario gestire la mobilità. Come sta gestendo questa amministrazione la mobilità di Trento? Come sta garantendo che nessuno si faccia male, né per via della violenza stradale, né per il rischio di contagio?
Il Centro Sociale Bruno riapre!
Da sabato 6 giugno aperti tutti i giorni. Parte la campagna #vadoalBruno.
Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha inserito nel DL Rilancio alcune proposte che come ciclisti italiani abbiamo avuto occasione di vedere e discutere. Tra queste, alcune modifiche del Codice della Strada che, seppur parzialmente, vanno nella direzione di favorire lo sviluppo della ciclabilità nelle città italiane.
Inaccettabile lo stralcio delle misure in favore della mobilità sostenibile. Nell’ultima bozza del “Decreto Rilancio” risulta […]
Nota in risposta alle esternazioni dei consiglieri comunali Pattini e Uez comparsa sul quotidiano L’Adige il […]
La ciclofficina popolare del Centro Sociale Bruno tra i promotori della mozione per una mobilità di […]